Molti si chiedono se ricevere un materasso sottovuoto comporta svantaggi o rischi.
In realtà comporta molti vantaggi, infatti il sottovuoto permette di risparmiare spazio, viaggi di consegna e di conseguenza denaro…
E’ un sistema molto semplice che consiste nell’eliminazione di tutta l’aria presente dalla confezione.
Il materasso viene messo sottovuoto con un apposito macchinario, questo impedirà a batteri, polveri e altre impurità di avvicinarsi. In questo modo, l’igiene è garantita al 100%. Non viene a contatto con polvere, smog o qualsiasi altra cosa ma resta avvolto e protetto nella plastica.
Arriverà così a casa tua arrotolato in plastica riciclata (PE riciclato) e imballato in cartone certificato FSC. L’imballo esterno inoltre è in cartone rigido che offre una maggiore protezione ed una migliore facilità di trasporto.
Grazie alla riduzione dell’ingombro infatti riusciamo a non farti pagare le spese di spedizione.
Lo srotolamento di un materasso sottovuoto ed il suo posizionamento sulle doghe è un’operazione molto semplice, può essere effettuata anche da una sola persona, che sia munita di un semplice taglierino o un coltello per tagliare il nylon che lo mantiene sottovuoto.
Il sottovuoto è anche il miglior modo per difendere e tutelare l’ambiente che ci circonda; il volume si riduce e i corrieri possono risparmiare spazio e fare così meno viaggi, riducendo considerevolmente le emissioni di anidride carbonica nell’aria.
Riassumendo, i vantaggi sono :
- più igiene – mettendo il materasso sottovuoto si elimina tutta l’aria interna e ci sono meno possibilità che si sviluppino cattivi odori e muffe.
- meno spese per il trasporto – Le spese di consegna per il prodotto sono molto più basse grazie al sottovuoto e all’arrotolamento.
- meno CO2 prodotta – In questo modo ottimizziamo costi e tempi, riducendo i consumi di carburanti e inquinando di meno.
- più comodo per il cliente – Un materasso sottovuoto arrotolato entra anche in ascensore e può essere spostato più facilmente.