Garanzia e norme d'uso
Ogni Materasso zenO è stato costruito con particolare cura, utilizzando materiali di altissimo pregio e rispettosi dell’ambiente: un prodotto studiato per durare nel tempo e per garantire ogni notte un sano sonno ristoratore. In caso di difetto, l'azienda assicura una garanzia di 10 anni.
Cosa copre la Garanzia
- La Garanzia dura 10 anni e copre i difetti di fabbricazione e/o di conformità.
- Nei dieci anni di copertura, i materassi zenO e zenO smart saranno riparati o sostituiti gratuitamente con lo stesso articolo o, se fuori produzione, con uno simile, previa restituzione del prodotto difettoso (come da normativa vigente).
- Conserva il presente certificato e lo scontrino fiscale o la fattura, perché sono gli unici titoli per pretendere l’assistenza, e vanno sempre esibiti agli incaricati di servizio.
- Ci riserviamo infatti di far verificare, da un nostro incaricato, l’esistenza e la natura del difetto denunciato; se il difetto non fosse riscontrato, o non fosse imputabile a difetti di fabbricazione e/o di conformità, ti verrà richiesto di pagare il diritto fisso di chiamata.
- La Garanzia è valida solo all’interno del territorio italiano.
Cosa non copre la Garanzia
- Difetti causati da inosservanza delle “Norme d’uso”.
- Danni al prodotto derivanti da un “Uso anomalo”.
- Danni da trasporto o movimentazione non contestai all'atto della consegna;
- La Garanzia non viene applicata se il materasso ZenO è stato: conservato o posizionato in modo non corretto; usato in modo non adeguato; manomesso o pulito con procedure o prodotti non idonei.
- La Garanzia non copre: deterioramenti causati da agenti esterni come fuoco, acqua o vapore; tagli o graffi; danni provocati da urti o incidenti; presenza di muffa sul prodotto acquistato da oltre quattro mesi.
Norme d’uso
- Utilizza il materasso zenO e zenO smart solo su di una rete a listelli di legno, o su un piano rigido traspirante, per garantire una buona aerazione e la giusta posizione orizzontale.
- Appoggia il materasso su reti o piani di dimensioni non inferiori a quelle del materasso.
- Non versare liquidi di qualsiasi natura sul materasso.
- Ti sconsigliamo di utilizzare termocoperte o scaldaletto, perché potrebbero pregiudicare l’elasticità e la durata del materasso.
Uso anomalo
- Non agire a strappo sulle maniglie, che servono per posizionare il materasso sulla base.
- Evita di far saltare i bambini sul materasso, perché potrebbero danneggiare la struttura interna e la rete sottostante.
- Non usare il ferro da stiro o l’asciugacapelli per asciugare il tessuto del materasso.
- Non mettere il materasso in ambienti esterni o umidi.
Come gestire e pulire il materasso
- Ruota il materasso zenO e zenO smart testa-piede ogni tre mesi, per mantenere comfort e prestazioni.
- Fai prendere aria settimanalmente alla stanza da letto con il materasso privo di coperture: ciò consente all’umidità di evaporare, ostacolando la formazione di microrganismi.
- I materassi zenO e zenO smart necessitano di una buona aerazione da sotto, per consentire l’evaporazione dell’umidità ed evitare che si formino condense. Evita quindi piani chiusi, doghe più larghe di 8 cm e feltri coprirete non traspiranti.
- Non esporre il materasso direttamente ai raggi del sole e tienilo lontano da qualsiasi fonte di calore.
- Per una buona conservazione ti consigliamo di coprire il materasso con un apposito copri materasso.
- Il rivestimento dei materassi zenO e zenO smart è sfoderabile e lavabile: effettua il lavaggio del rivestimento seguendo le indicazioni riportate, ricordandoti di effettuare un lavaggio delicato, senza centrifuga o/e asciugatrice, a non più di 40°.
Sicurezza
- Non lasciare alla portata dei bambini l’involucro plastico di produzione del materasso: potrebbe diventare un gioco pericoloso, con rischio di soffocamento.
Da Sapere
- I materassi zenO e zenO smart potranno avere, nel primo periodo di utilizzo un odore proprio: non ti preoccupare, è innocuo e si attenua fino a dissolversi nel tempo.
- Sulle misure esiste una tolleranza di ± 2% dovuta all’assemblaggio dei vari componenti elastici.
- Non effettuiamo riparazioni su materassi sporchi, bagnati o macchiati, in particolare da liquidi organici (in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs 626/94 a tutela della salute dei lavoratori).
- La Garanzia non comprende eventuali avvallamenti delle superfici inferiori a 20 mm, perché considerati fisiologici per l’assestamento delle imbottiture sottoposte al peso, al calore e all’umidità del corpo umano (tolleranze conformi alla Norma UNI EN 10707 e modifiche successive, misurazioni conformi alla Norma UNI EN 1334).
- Non si effettuano riparazioni su materassi sporchi, bagnati o macchiati, in particolare da liquidi organici (in ottemperanza a quanto disposto dal D.Lgs 626/94 a tutela della salute dei lavoratori).
- La Garanzia non comprende eventuali avvallamenti delle superfici inferiori a 20 mm, perché considerati fisiologici per l’assestamento delle imbottiture sottoposte al peso, al calore e all’umidità del corpo umano (tolleranze conformi alla Norma UNI EN 10707 e modifiche successive, misurazioni conformi alla Norma UNI EN 1334).
- Per quanto non previsto dal certificato di garanzia valgono le disposizioni previste dalla legge italiana.