🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

Dormire nudi fa bene alla salute e al riposo

Avete letto proprio bene, sì. Nel caso foste grandi sostenitori di pigiama di pile, felpe e calzini pesanti in pieno inverno, dobbiamo darvi una spiacevole notizia. Dormire nudi aumenta di gran lunga il benessere del vostro riposo.
Ce lo dice recentemente anche un’indagine inglese commissionata da thedozyowl.co.uk che ha monitorato il sonno di più di 2.500 volontari arrivando a concludere che la fase REM dura più del 20% per chi si addormenta…senza veli.
Bannate, dunque, le maniche lunghe e i calzini tirati su fino alle ginocchia. Naked…is better.

Dormire nudi: il benessere dipende dalle stagioni?

Se state pensando che questo articolo si riferisca esclusivamente alle stagioni più calde, nient’affatto. Sia che si tratti della calura estiva in cui viene più semplice e automatico abbandonare camicie da notte e t-shirt per coricarsi beatamente nel letto senza troppi indumenti, sia che si affronti la stagione invernale, quella più rigida che fa alzare la leva del termostato ai più freddolosi, la temperatura media ideale della camera da letto dovrebbe stare fra i 15 e i 18.5 gradi.
Se proprio non riuscite a sopportare il freddo, è comunque meglio optare per una coperta in più anziché sovrapporre strati su strati di indumenti.
Il corpo, durante la notte, ha bisogno di non sentirsi costretto, di rilassarsi completamente. E se a voi sembra di “patire” una situazione climatica esasperata, sappiate che quello che influisce maggiormente su questo disagio è l’effetto psicologico.
Sentirsi “nudi” fa automaticamente sentire anche più freddo. Ma vale la pena fare un tentativo e provare ad esperirne gli effetti.

I benefici del riposo senza vestiti

Dormire nudi mostra una serie di benefici per la salute e la qualità del riposo davvero impressionanti.
Anzitutto, aiuta a prender sonno più in fretta. Quando la temperatura corporea si abbassa, infatti, il corpo è facilitato nel processo di addormentamento.
Migliora, come dicevamo poco fa, la quantità di tempo trascorsa nella fase REM.
Inoltre, dormire senza vestiti fa diminuire il rischio di diabete e malattie cardiache, aiuta a restare più in forma sulla bilancia perché il corpo, a temperature meno elevate, brucia più facilmente i grassi. Dormire senza vestiti incentiva anche il benessere della pelle, mantiene più sani gli organi genitali perché non li costringe e aiuta a prevenire ansia e stress poiché facilita il rilassamento.

Dormire nudi: una soluzione facile ed efficace per il benessere del vostro riposo

Se non vi abbiamo ancora convinti, la scelta migliore è fare un tentativo.
Il benessere di un riposo senza vestiti vi permetterà di trascorrere notti più serene e qualitativamente migliori. Infatti l’aumento della temperatura corporea notturna è una delle principali cause di microrisvegli e problemi di addormentamento.
Anche se coricarsi coperti, specialmente d’inverno, ci fa sentire più protetti e confortevoli, in realtà durante la notte potrebbe essere molto controproducente.
Il corpo ha bisogno di trovare la propria temperatura, non di essere come “rinchiuso” in un involucro. La pelle deve poter respirare e liberarsi.
Non abbiate timore del freddo: una coperta più pesante vi aiuterà ad addormentarvi subito e meglio!