Il cambiamento climatico e le drammatiche condizioni di salute del nostro pianeta si stanno ripercuotendo su tutto l’eco-sistema: ne risentiamo quotidianamente anche nelle cose più piccole. Basta farci caso e capiremo come la terra, con le sue temperature sempre più infuocate e gli sbalzi continui, subisca dei cambiamenti che non fanno bene al suolo, agli animali, alle piante.
Spesso si tratta di comportamenti e scelte scellerate messe in campo proprio da noi ed ecco perché nel nostro spazio di azione individuale – che sembra piccolo ma è, in realtà enorme, tutti dovremmo correre ai ripari e seguire regole etiche che mettano la natura e la sua salute al primo posto.
Uno studio recente, condotto dai ricercatori dell’Università di Copenaghen, ha messo in correlazione la perdita di sonno con il cambiamento climatico. Le persone seguite durante lo studio – pubblicato sulla rivista One Earth – hanno rilevato come all’aumento delle temperature diminuisca lievemente anche la quantità di ore riposate.
Non parliamo di cambiamenti drastici, e comunque si tratta di uno studio che dovrà essere sottoposto a revisioni e nuovi dati, ma la premessa sembra chiara: con il progressivo innalzamento delle temperature potrebbe rimetterci anche il nostro sonno.
E d’altronde, come pensare il contrario? Quando il caldo ci ossessiona e il corpo non riesce a trovare quiete, il riposo è la prima cosa che se ne va.
Non dormire abbastanza, o riposare male, è causa di una serie di disturbi psico-fisici che, a lungo andare, possono diventare un problema serio per il benessere complessivo.
Riscaldamento del pianeta: addio sonno
Quelle che, seguendo i dati riportati dalla ricerca danese, possono sembrare variazioni non indicative (circa 15 minuti di sonno a notte persi) nella media annuale del sonno sono cambiamenti estremamente significativi: si tratta di sonno “buono”, che specialmente in alcuni soggetti fa davvero la differenza.
Se dormire grazie a sistemi di raffreddamento artificiali non è però altrettanto salutare, quello che si può fare è cercare di mantenere una corretta e regolare igiene del sonno, predisporre la camera da letto in modo da soffrire il meno possibile per le alte temperature, seguire una serie di piccoli consigli per non soccombere e non usare materassi e lenzuola in materiali sintetici che non favoriscono una buona termoregolazione e rilasciano umidità.
zenO+ il materasso memory più traspirante
Il materasso memory più traspirante, circa 50 volte di più rispetto ai memory in circolazione.
La sua particolare efficacia di traspirazione è data dalla sinergia di più elementi, il rivestimento in tessuto naturale cattura l’umidità e calore corporeo, trasportandolo verso il bordo dove le schiume memory faciliteranno la dissipazione.
Questa sinergia rende zenO+ un materasso memory ideale anche per letti contenitore, dove normalmente i memory vengono sconsigliati per la mancanza di traspirazione verticale con conseguente aumento del calore percepito.
La schiuma zenO air, evoluzione del memory, è una schiuma innovativa e brevettata che da test è 50 volte più traspirante dei memory in circolazione. Ha poi il supporto della schiuma memory Bio Green anch’essa molto traspirante.
In particolare oggi la maggior parte dei rivestimenti dei materassi sono in fibre sintetiche come elastam o poliestere, anche con particolari lavorazioni che le rendono traspiranti ma non capaci di ridurre il calore percepito e soprattutto dissipare l’umidità.
In questo aspetto zenO+ ha un grande vantaggio per aiutarci a percepire meno la sensazione di calore ed umidità: il rivestimento in tessuto, in Tencel™ e Bio-cotone, che offre ottima traspirabilità e ha 3 livelli di interscambio calore/umidità. Il Tencel™ è un tessuto con base in cellulosa di eucalipto, estremamente traspirante, anallergico e sostenibile.
Inoltre zenO+ ha la nuova tecnologia V Tech per l’affondamento progressivo della spalla che – unita allo spessore di 23 cm – si adatta perfettamente a tutte le corporature. Il memory ad alta densità, traspirante e dall’eccellente resa elastica, si adatta perfettamente al tuo corpo diminuendo i punti di pressione per un comfort senza equali che dura nel tempo.