🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

Si avvicina il Natale: occhio al cibo (per dormire meglio)

Durante le feste natalizie, è cosa nota, non si sta troppo attenti alla linea e ci si lascia andare ai peccati di gola: la tavola è sempre imbandita con prodotti gustosi, cibi saporiti, ogni occasione è quella giusta per fare una brindisi coi propri parenti, o con gli amici. Le feste di natale portano con sé l’allegria di un anno che se ne va e le speranze e i desideri di un nuovo inizio.
Se trattenersi dalle gioie di un lauto pasto sembra davvero impossibile, bisogna però ricordarsi di prestare attenzione alla quantità – e anche alla qualità – del cibo che scegliamo, anche per quanto riguarda il sonno.

Zuccheri e alcolici nemici di una notte serena

Lungi da noi proibirvi di assaggiare un morso del tanto amato panettone, o una fetta di torta preparata in casa da chi vi conosce e vi ama: stare insieme, e saper gustare i piaceri della vita, è un antidoto alla tristezza e all’invecchiamento, nonché un potente collante sociale.
Quel che possiamo dire, però, è che un consumo eccessivo di zuccheri è altamente nocivo per il vostro riposo: anche bere troppo alcool, soprattutto durante le ore serali, può portare il vostro organismo a mettere in atto una serie di processi che disturbano il sonno, costringendovi a nottate in veglia camminando su e giù per il salotto in attesa di digerire la cena o con fastidioso bruciore di stomaco.
Ogni cosa, insomma, nella giusta quantità: specialmente se soffrite di ansia, tachicardia, avete problemi di colesterolo, diabete, o pressione alta, lasciate da parte i cibi e le bevande eccitanti e puntate su un regime nutrizionale sano e povero di sale.
Non è impossibile non sgarrare, durante le feste: bisogna munirsi di autocontrollo e saper ascoltare il proprio corpo e quando ci chiede di rifiutare.

Via libera ai cibi sani (anche per Natale)

Sapevate che il tacchino, ricco di triptofano, è in grado di favorire il sonno ed è considerato un alimento valido per combattere lo stress?
Beh, non è mai troppo tardi per imparare.
Anche le ciliegie, ricche di melatonine, sono un potente toccasana per chi soffre di insonnia: pur non essendo frutto di stagione, perché non optare per un buon succo da bere magari come spuntino pomeridiano?
E gli spinaci? Come tutte le verdure a foglia verde sono ricchi di folati e dunque hanno un grande potere calmante e rilassante: perché non usarle come contorno per la cena?
Via libera anche all’avena, colazione per eccellenza degli sportivi, grazie alla carica di energia che rilascia gradualmente e anche agli amanti del cioccolato: una porzione di quello fondente, rigorosamente, stimola la produzione di endorfine e vi farà addormentare più contenti.
E per finire, cosa c’è di meglio che una tazza di tè verde, ricco di antiossidanti? Mentre sedete sul divano in salotto, conversando con amici e parenti, gustatevi con tranquillità quest’ottima bevanda calda dando così al vostro sistema digestivo, la carezza di fine pasto.
Ed ora… buone feste a tutti voi!