🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

zenO Materasso - Protezione e igienizzazione del materasso al tempo del covid

Covid-19, sicurezza e igiene del materasso

La scelta di un materasso e la sua manutenzione sono un passaggio fondamentale per un’esperienza di riposo che duri inalterata nel tempo.

L’attuale pandemia del nuovo coronavirus ha iniziato un cambiamento nel mercato, facendo crescere in maniera esponenziale la richiesta di prodotti che garantiscono igiene e sicurezza, sia dei materiali che del processo produttivo. Noi di zenO Materasso abbiamo sempre dato la massima importanza a fornire un prodotto che fosse certificato e sicuro, grazie anche ad un iter produttivo rigoroso, sia per i materassi che per gli accessori.

Di seguito troverai una serie di domande tra le più comuni che riceviamo in questi giorni particolari sulla sicurezza del prodotto, l’igiene e la manutenzione dello stesso per un migliore riposo e benessere.

Sotto il profilo igienico e di sicurezza che garanzie ho acquistando zenO Materasso? Posso fidarmi anche ora?
La produzione e l’assemblaggio di ogni singolo componente avviene in Italia secondo standard rigorosi di igiene e pulizia (la procedura è verificabile online) il reparto produttivo e gli standard produttivi sono visibili sul sito.
Dall’arrivo dell’epidemia Covid-19 in Italia abbiamo adottato immediatamente DPI, termoscan e misure supplementari d’igiene. Nell’interesse del nostro personale e dei nostri clienti.
Dall’inizio dell’avventura di zenO il personale è regolarmente impegnato in un processo di miglioramento costante degli standard.

I materiali utilizzati sono controllati e testati?
Le materie prime vengono acquistate solo dopo aver verificato che siano rispondenti e conformi agli standard di atossicità Oeko-Tex® standard 100 liv. 1 (un sistema di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime, i semilavorati e i prodotti finiti del settore tessile).
Utilizziamo solo materie di assoluta qualità ed abbiamo un controllo costante delle prestazioni dei fornitori, tramite un sistema di rating funzionale.

In questo periodo i materassi devono essere lavati più spesso? E in che modo?
I rivestimenti dei materassi possono essere lavati anche spesso* ma non vi è necessità di farlo in quanto comunque devono essere protetti da coprimaterasso\i e da lenzuola (entrambi in cotone per una buona traspirazione)
*se vengono lavati spesso potrebbero non durate per tutta la vita del materasso – sono disponibili per l’acquisto rivestimenti supplementari.
Frequenza consigliata lavaggio: lenzuola ogni settimana – coprimaterasso/i ogni mese – rivestimento materasso ogni 4/6 mesi (o al bisogno).

Se una persona positiva al Covid-19 ha riposato sul materasso che devo fare?
Siamo in continuo aggiornamento e studio sull’argomento ma possiamo già stilare una lista di “buone pratiche” da seguire in questo caso:
– Posizionare il materasso alla luce diretta del sole, facendolo arieggiare per almeno tre/quattro ore (il virus ha bisogno di umidità e teme i raggi ultravioletti).
– Togliere le lenzuola e lavare ad una temperatura di 60°, usando un normale detersivo sgrassante.
– Togliere le coprimaterasso/i e lavare ad una temperatura di 60°, usando un normale detersivo sgrassante.
– Togliere il rivestimento del materasso e lavarlo a 30/40°.
La struttura del materasso non necessita di essere sostituita in quanto discontinua, porosa e assorbente e quindi non adatta al ciclo vitale di Covid-19. Fa eccezione la situazione in cui il materasso sia molto umido: in questo caso vi consigliamo di procedere ad un’analisi più approfondita contattando uno dei nostri esperti.

Posso igienizzare la struttura del materasso con apparecchi ad ozono, ossigeno, cloro o alcool? E con strumenti di lavaggio a vapore?
No, questi trattamenti sono fortemente ossidanti e danneggiano il materasso oltre ad avere un impatto importante sull’elasticità e la tenuta nel tempo dei componenti interni della struttura.
Ne sconsigliamo quindi l’utilizzo, a meno di non considerare che la durata e le prestazioni del materasso potranno essere minori.

Ho ancora dei dubbi e vorrei dei chiarimenti, posso contattarvi?
Certamente! Il nostro servizio clienti è a vostra completa disposizione per approfondimenti e chiarimenti.
Ti daremo informazione sui nostri prodotti e approfondimenti sul funzionamento e la manutenzione del tuo materasso. E se hai comprato il materasso presso un’altra azienda non preoccuparti: il nostro team ha come obiettivo il tuo benessere.

Le informazioni contenute in questo articolo sono presentate a scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento.