Causa maltempo straordinario le vendite sono momentaneamente sospese.

Causa maltempo straordinario le vendite sono momentaneamente sospese.

Come scelgono dove dormire i nostri cani?

Quando abbiamo deciso di realizzare un materasso per cani la prima cosa che abbiamo pensato è stata “Come si sviluppa un prodotto per una creatura che non parla?“.
Abbiamo quindi iniziato la ricerca parlando con i proprietari di cani, intervistando ricercatori specializzati in comportamento animale, leggendo libri e osservando il sonno dei nostri amici a quattro zampe.

Studiare i comportamenti dei nostri animali domestici
Tutte queste iniziative hanno dato il via alla nostra fase di sviluppo, con lo scopo di progettare un materasso che andasse incontro ai loro bisogni naturali. Infatti il prodotto finale è il luogo perfetto per il sonno del nostro animale domestico.
Una delle cose più importanti per la nostra ricerca era capire come i cani scegliessero il posto dove dormire.
I cani, infatti, non vedono i colori come noi ma hanno più di 220 milioni di recettori olfattivi (gli umani ne hanno solo cinque milioni): spesso, quindi, “cercano” un luogo di riposo che abbia lo stesso odore del proprietario (o di altri membri del loro “branco”).
Inoltre, una volta trovato un posto per dormire, ai cani piace preparare il loro letto. Potresti notare che i cani spesso graffiano la superficie del divano e si girano varie volte prima di iniziare il pisolino.
Questo rituale di assestamento è un altro comportamento che risale a secoli fa, quando i cani selvatici grattavano via il terriccio più caldo o la copertura del terreno bagnata per raggiungere il terreno più fresco e asciutto. Inoltre i cani hanno anche bisogno di un luogo sicuro, che dia un senso di protezione.

Zeno : Come i cani scelgono dove dormire articolo

Creazione del letto perfetto per i cani
Dopo aver concluso la fase di ricerca è arrivato il momento di sviluppare il materasso zenO Pets.
In fase produttiva abbiamo testato diverse tecniche per i sostegni attorno ai bordi e ottimizzato la struttura e il tessuto di rivestimento (per essere antigraffio e antibatterico): una volta sviluppati i primi prototipi abbiamo iniziato a testarli con i nostri amici a 4 zampe.
Infine, studiate le interazioni e l’utilizzo dei vari prototipi di zenO Pets da parte dei nostri animali domestici, abbiamo sviluppato il prodotto finale, che riassumesse tutto il percorso di studio che avevamo fatto.

Il materasso zenO Pets racchiude in sé ciò che i cani cercano di più: non solo un posto per dormire, ma un luogo sicuro, protetto, anallergico e resistente ai loro graffietti, con un comodo strato inferiore che consenta loro di dormire naturalmente freschi. Un luogo dove poter avere un sono sicuro, tranquillo e… felice!