🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

I benefici dello svegliarsi presto al mattino

Chi prima comincia, ben comincia

Se ripensate alla vostra adolescenza, una delle immagini che sicuramente vi riaffioreranno alla memoria è il suono della voce della mamma o del papà che vi ricorda che “Farete tardi a scuola”, o che “È pronta la colazione ed è l’ora di alzarsi”.
Già, proprio quello: il momento della sveglia. Una delle azioni più delicate della quotidianità, per qualcuno addirittura un piccolo “trauma” che si ripete ogni mattina.

È possibile svegliarsi ogni mattina col piede giusto, vi starete chiedendo? Ebbene la risposta è complessa ma esistono sicuramente delle pratiche che aiutano l’organismo e l’umore ad affrontare la giornata con l’attitudine migliore. Una di queste è, per l’appunto…svegliarsi presto.

I benefici della sveglia anticipata

Svegliarsi presto è un toccasana per stare meglio: sembra, ad esempio, che chi non ha come abitudine quella di non attardarsi a letto la mattina abbia un indice di massa corporea più basso, tenda a sviluppare meno facilmente possibilità di contrarre diabete, goda di un buonumore più spiccato e soffra più raramente di disturbi del sonno.
Insomma, i benefici ci sono tutti.

La qualità del riposo, in particolare, sembra davvero che possa trarne enorme giovamento poiché, andando a letto prima la sera e svegliandosi presto la mattina, il corpo è in grado di sfruttare al meglio le fasi del sonno permettendo un benessere a 360 gradi.

Il ristoro del sonno dipende, come sappiamo, da numerosi fattori: alcuni legati alle buone pratiche e alle abitudini quotidiane che ciascuno di noi assume, altri a fattori esterni come la qualità del materasso su cui riposiamo, l’igiene del sonno e la storia “genetica” personale.

Svegliarsi presto come abitudine

Anche se inizialmente non sarà un gioco da ragazzi, soprattutto per chi é abituato a tirar tardi rigirandosi fra le lenzuola, è fondamentale provare a cambiare le regole della routine e impostare la sveglia al canto del gallo.

Come fare? Beh, anzitutto posizionandola lontana dal vostro letto così che non possiate posticipare il risveglio solo con un semplice cenno della mano ma siate in qualche modo “costretti” a perdere il sonno spostandovi e a mettervi in piedi.
È un “trucchetto” antico come il mondo ma ancora valido ed efficace.

Impostate anche una routine del riposo regolare e funzionale al vostro stile di vita, considerando il range di 7-8 ore per notte come quello standard ma proficuo da rispettare.

Consigli utili da seguire appena svegli

La prima cosa da fare, al mattino, è una bella ricarica di energia e luce solare. Affacciatevi alla finestra, o andate in terrazza o in giardino se ne avete uno, e godete di un paio di minuti di aria e luce.

Poi cominciate la giornata con un bel bicchiere di acqua tiepida e mentre fate colazione o vi preparate alla vostra routine del risveglio (leggere il giornale, ascoltare podcast o musica, meditare) cercate di canalizzare al meglio le energie necessarie per la giornata concentrando l’attenzione sui pensieri positivi, luminosi, e gli obiettivi desiderati.

L’abitudine di svegliarsi presto si costruisce con pazienza e costanza: non preoccupatevi se non riuscite ad essere agili e scattanti al primo tentativo.
Fra qualche mese, seguendo questi consigli, sarete delle allodole perfette.