🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

Materasso zenO - Quanto dura un materasso memory

Quanto dura un materasso?

Un materasso ha una durata che varia fra i 7-10 anni, ovviamente se di “buona qualità”: materassi di qualità più bassa, infatti, possono durare molto meno. Successivamente il materasso va cambiato sia per motivi igienici che di usura.

Quando cambiarlo?

Fidati del tuo corpo e dei segnali che ti invia, sarà lui stesso a dirti di cambiare il materasso se:

  • ti alzi il mattino con dolori alla schiena o indolenzimenti;
  • ti svegli con un senso di stanchezza;
  •  durante la notte ti svegli ripetutamente con gli arti appesantiti;

Questi sono tutti campanelli di allarme che, oltre a peggiorare la qualità del sonno, potrebbero, alla lunga, portarti a soffrire di particolari patologie.

Non rimandare l’acquisto

Spesso si rimanda l’acquisto del materasso nuovo, perché ne sottovalutiamo l’importanza: dormire bene, invece, migliora notevolmente la vita, e non dovremmo mai rimandare l’acquisto se dormiamo male o lo facciamo su un prodotto vecchi ed usurato.

Ricordati, infatti, che trascorriamo tutti quasi un terzo della nostra vita dormendo, quindi il materasso deve essere di ottima qualità, altamente performante ed ergonomico. E soprattutto ricordati che è un prodotto che non dura in eterno.

Fai attenzione all’igiene

Ogni notte il corpo espelle fino a mezzo litro di umori corporali e sudore, che in parte si deposita all’interno del materasso. Inoltre, perdiamo circa un grammo e mezzo al giorno di pelle, capelli o forfora: dopo solo 6–7 anni si possono misurare fino a duecento grammi di polvere, composta da particelle organiche ed inorganiche, che restano sempre sul nostro materasso.

Non solo: tutte queste sostanze attirano milioni di ospiti indesiderati: spore, batteri, virus ed acari, nemici di chi soffre di allergia, potranno banchettare nel tuo letto. Pensa che in un materasso usato dieci anni, si annidano fino a due milioni di acari, anche se esporrai all’aria e sanificherai il tuo letto, gran parte di questi microrganismi rimarranno dentro: ecco perché, da un punto di vista igienico, dovresti pensare all’acquisto di un nuovo materasso.

Pronto a cambiare il tuo materasso?

Non fermarti all’apparenza, cura il tuo riposo: il materasso è non è un complemento di arredo, ma un supporto per il tuo benessere quotidiano, che va cambiato all’occorrenza, per aere sempre quel sano sonno ristoratore di cui tutti abbiamo grande bisogno.