Causa maltempo straordinario le vendite sono momentaneamente sospese.

Causa maltempo straordinario le vendite sono momentaneamente sospese.

Zeno Materasso - Memory Foam, come sceglierlo?

Come scegliere un materasso in Memory?

I Materassi in Memory sono i materassi presenti sul mercato, perché si adattano splendidamente alla forma del corpo durante il sonno, regalando un comfort personalizzato sulle esigenze di chi riposa.
Nel mercato ci sono tanti tipi di prodotti in Memory Foam, quindi come scegliere il prodotto migliore, più performante ed ergonomico? Scopriamolo insieme.

Osserva le caratteristiche tecniche

Dalla scheda tecnica, infatti, si potrà vedere la qualità del Memory Foam utilizzato: i prodotti migliori hanno una densità non inferiore ai 50 kg/m3, ed una lastra di supporto, in schiuma poliuretanica, di almeno 30 kg/m3: un materasso di questo tipo avrà lunga durata, prestazioni di elasticità ed accoglienza del corpo ottime, si adatterà a qualsiasi corporatura e sarà inoltre molto traspirante.

Uno o più strati?

Un ottimo materasso in Memory, oltre allo strato di supporto, presenta più strati di Memory sovrapposti, per dare un accoglimento progressivo, di solito caratterizzato da una lastra superiore più accogliente ed una inferiore più rigida: in questo modo ammortizzerà meglio il peso corporeo, diminuirà i punti di pressione esterni, come fianchi, gomiti e spalle, e regalerà un comfort senza dolori.

Altezza

Un materasso in Memory di alta qualità, caratterizzato da più strati di prodotto sovrapposti, non potrà quindi avere meno di 22 cm di spessore: prodotti più bassi hanno meno strati di prodotto e sono quindi meno performanti. Ma fai attenzione, quando si parla di spessore, si intende gli strati di schiuma: molti materassi, infatti, hanno tessuti di rivestimento imbottiti, che fanno sembrare la struttura interna del materasso più alta, “drogandone” le dimensioni.

Traspirabilità

Non tutte le schiume Memory sono uguali: sono quelle a “cellulazione aperta”, garantiscono un effettivo passaggio d’aria. Questi prodotti, grazie alla loro porosità ed elasticità, espellono efficacemente l’umidità corporea, regalando notti asciutte e migliorando la termoregolazione e l’igienicità della zona notte.
I materassi più innovativi, inoltre, utilizzano prodotti più avanzati, capaci di una traspirazione 30 o 50 volte maggiore rispetto alle normali schiume Memory presenti in commercio.

Prezzo

Non scendere mai compromessi: un materasso di qualità può durare fino a 10-15 anni, quindi è un investimento da prendere con la massima serietà; dovresti quindi scegliere il miglior materasso possibile, adeguatamente al tuo budget ed alle tue caratteristiche fisiche. E ricorda che un sonno di qualità non ha prezzo.