🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy: ora con il 30% di sconto 🇮🇹

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy: ora con il 30% di sconto

Cosa vuol dire “Materasso Ortopedico”?

Le differenze tra un materasso Ortopedico ed uno certificato Dispositivo Medico

I medici del secolo scorso, a chi lamentava dolori alla schiena, consigliavano un “materasso ortopedico”.

Un materasso molto rigido, solitamente un materasso a molle: si riteneva infatti che, chi aveva problematiche alla schiena, dolori articolari, infiammazioni o ernie alla colonna vertebrale, le potesse risolvere dormendo su un materasso duro.

Questa convinzione si basava sul fatto che, prima dell’introduzione dei materassi in Memory Foam, quasi tutti i materassi erano con le classiche Molle Bonnell.

Questi materassi avevano 2 rigidità: chi aveva mal di schiena preferiva riposare sul materasso “rigido”, perché, rispetto al “morbido”, non si deformava nel tempo e sembrava più robusto.

Più il materasso era rigido più era considerato come miglior materasso ortopedico.

In realtà, non c’era mai stato nessuno studio approfondito che accertasse l’efficacia del materasso per chi soffriva di mal di schiena:

I materassi rigidi venivano semplicemente chiamati “ortopedici”, ed anzi alcuni dottori consigliavano di irrigidire la struttura del letto ponendoci, sotto, delle tavole di legno.

materasso memory ortopedico certificato dispositivo medico

Materasso Ortopedico? Meglio Ergonomico “Dispositivo Medico”

Fortunatamente, la moderna scienza medica, nonché gli studi più recenti a livello internazionale, hanno dimostrato che il materasso indicato per chi soffre di patologie alla schiena, non debba essere né troppo duro, né troppo morbido, ma una giusta via di mezzo.

In particolar modo deve essere un Materasso ergonomico, certificato “Dispositivo Medico”, ovvero un prodotto capace di adattarsi all’ergonomia del corpo, alle sue forme, che fornisca il giusto sostegno, evitando di premere sui punti di pressione (come spalle o fianchi) e che mantenga la naturale curvatura della colonna vertebrale e la possa sostenere indipendentemente dalle posizioni assunte durante la notte.

Punti di pressione

Se ti stendi su una superficie troppo rigida, le parti sporgenti del corpo, come gomiti, fianchi o spalle, vengono pressate dal resto del corpo, provocando fastidiosi dolori articolari, indolenzimenti e maggiori ostacoli alla circolazione che spesso causano gambe stanche e gonfie al risveglio.

Per evitare questo malessere, la superficie del materasso deve accogliere, nel modo giusto, tutto il corpo e ridurre il più possibile la pressione nei punti focali:” spalle e bacino”.

Un materasso troppo rigido come può essere quello a molle o troppo morbido come un memory a bassa densità e quindi poca qualità, invece, non elimina questi dolori, ma anzi li aumenta.

Curvatura della schiena

La nostra colonna vertebrale ha una curvatura naturale, una leggera “esse”: cercare di raddrizzarla stressa tendini, ossa e muscoli, causando  dolore al risveglio, fastidiosi microrisvegli durante la notte o nella peggiore delle ipotesi anche infiammazioni articolari.

Il materasso ideale deve seguire la naturale curvatura della schiena, sostenendo al contempo il peso del corpo nel modo ottimale, per regalare un sonno rilassante e piacevole.

Portanza del materasso

La portanza di un materasso è  la misura di resistenza ad un carico: maggiore sarà il valore di portanza del materasso , maggiore sarà la sua rigidità.

La portanza incide molto sull’ergonomia, se hai dolori o problemi di schiena non dovresti optare per un materasso rigido o “ortopedico”, bensì per un materasso ergonomico che sia certificato “Dispositivo Medico”, che possa quindi adattarsi alla tua fisionomia e peso donandoti una maggior qualità di riposo.

Da non confondersi con la densità del materasso spesso espressa in h1-h2-h3, la densità del materasso non ha niente a che vedere con la rigidità, ma con la durata complessiva del prodotto.

Conclusioni

Il nostro consiglio nella scelta del materasso è valutare bene la composizione dei materiali: il nostro suggerimento è per un materasso unico nel suo genere, il materasso in memory zenO, certificato dispositivo medico.

Grazie a 7 zone di portanza differenziata posizionate grazie a studi di fisioterapisti, permette di garantire la minima pressione su bacino e fianchi, oltre a mantenere allineata al colonna vertebrale.

La schiuma ultradensa, in memory progressivo, si adatta a tutte le fisionomie, fino a 130 kg