🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy: ora con il 30% di sconto 🇮🇹

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy: ora con il 30% di sconto

Coprimaterasso: perché e quale scegliere

Ci viene domandato spesso se il coprimaterasso, ovvero quella sorta di “pellicola” che sta fra il materasso e le lenzuola, sia utile o no da usare, e se si, quale sia il più adatto da scegliere secondo le vostre esigenze.

La risposta è, per l’appunto, da ricercare in base soprattutto ai vostri bisogni, alle caratteristiche che principalmente ne fate del vostro supporto per il sonno, a chi è il destinatario d’uso (per esempio: adulti? Bambini? Persone con problemi di allergie?)

Insomma…le variabili da prendere in considerazione sono, anche in questo caso, più di una.
Vediamo insieme come orientarci nella scelta del giusto coprimaterasso.

Perché optare per il coprimaterasso

Il coprimaterasso è un accessorio abbastanza indispensabile per il vostro letto, del quale ci sentiamo di consigliarvi di non fare assolutamente a meno.

Le ragioni sono principalmente legate ad un fattore igienico, da un lato, e di traspirabilità, dall’altro.
I coprimaterassi, infatti, aiutano ad allontanare la polvere che si annida sotto al letto e permettono al nostro corpo di non entrare in contatto con germi e acari.

Favorendo la dispersione di umidità corporea, evitando fattori di rischio per le nostre ossa – specialmente per tutti coloro che soffrono di particolari problemi di schiena e collo – il coprimaterasso aiuta a mantenere la giusta regolazione di temperatura e fa sì che il nostro corpo rimanga asciutto e ben protetto.

Coprimaterasso: che cos’è e quale scegliere?

Il coprimaterasso, in buona sostanza, è un lenzuolo con angoli elastici che va messo fra il materasso e le lenzuola regular.
Prestate attenzione a non confonderlo con i topper (informalmente chiamato anche “trapuntino) che invece sono dei supporti imbottiti – ne esistono di diversi materiali – che hanno però tutt’altra funzione.

Servono molto, infatti, per rendere meno rigido un materasso usurato o per unire due reti singole per non soffrire dell’altrimenti consueto avvallamento centrale.

Se vi state chiedendo se i coprimaterassi sono adatti e adattabili ad ogni tipo di materasso – previa, ovviamente la questione legata alle giuste dimensioni – la risposta è si: i coprimaterassi hanno la caratteristica di potersi modulare sui vari tipi di materassi in commercio – compreso, senza dubbio, quelli in memory foam – rendendovi la vita più semplice e il riposo più sicuro e confortevole.

Le caratteristiche di un buon coprimaterasso

Per facilitarvi nella scelta di questo importante ausilio per il riposo, diciamo subito che i coprimaterassi più consigliabili (specialmente se state cercando un alleato formidabile contro germi e acari della polvere) sono quelli in fibre naturali: il cotone sanforizzato, con le sue proprietà traspiranti, che lo rendono irrestringibile e comodamente lavabile a 60° è senza dubbio la scelta che fa per voi.

Le fibre naturali, con le loro qualità termoregolatori, permettono di non soffrire troppo il caldo estivo o il rigido freddo invernale.
Per coloro, invece, che abbiano esigenze legate a bambini piccoli o a persona inferme e costrette a letto per lunghi periodi di tempo, suggeriamo vivamente i coprimaterasso impermeabili: oltre al fattore traspirante, qui, va sottolineata anche la capacità di proteggere il materasso dalle perdite di liquidi.
Insomma…la scelta è varia e come sempre va presa tenendo conto di bisogni ed esigenze personali. Un fatto, però, è certo: coprimaterasso…mai più senza!

Scopri i nostri coprimaterassi

  • Il Coprimaterasso Air Protection 100% Cotone, particolarmente indicato per persone allergiche. Previene la formazione di Acari della polvere, Batteri e Muffe grazie al trattamento Sanitized® Actifresh.
  • Il Coprimaterasso Protection Plus assorbe e trattiene ogni tipo di liquido per 24h. Realizzato in soffice Poliestere cotoniero è dotato di angoli elastici e di uno strato protettivo centrale impermiabile.