Causa maltempo straordinario le vendite sono momentaneamente sospese.

Causa maltempo straordinario le vendite sono momentaneamente sospese.

Zeno Materasso - Campane Tibetane

Le campane tibetane: un bagno di relax

Avete mai sentito parlare del potere taumaturgico delle Tibetan bowls, ovvero le campane forgiate con una lega di sette diversi metalli – oro, argento, mercurio, rame, ferro, stagno e piombo – che affondano le proprie origini nell’antica tradizione terapeutica tibetana e il cui uso si è diffuso enormemente in tutto l’occidente tanto da essere diventate una parte quasi irrinunciabile di un buon massaggio rigenerante?
Beh…se volete saperne di più, questo articolo fa proprio al caso vostro.

un potere ristoratore notevole per la mente e il corpo

Le campane tibetane esistono in varie dimensioni e di differenti spessori: sono statiche e vengono “suonate” grazie ad un legno che di forma cilindrica. Si possono poggiare a terra o sul palmo della mano: grazie ai differenti metalli di cui sono composte – tutti e sette connessi ai pianeti e dunque, secondo l’antica medicina tibetana, in grado di fare da tramite fra l’uomo sulla terra e le stelle – il suono emesso dalle campane avrebbe un potere ristoratore notevole per la mente e il corpo.

E in effetti le proprietà benefiche legate al suono delle campane tibetane sembra innegabile: la ragione è collegata al massaggio vibrazionale, ovvero a quell’effetto di risveglio e vibrazione che – risuonando – le campane sono in grado di stimolare nel nostro organismo, a tutto tondo, andando ad agire sui chakra, sulle contrazioni muscolari, lavorando anche con le nostre tensioni, sulla psiche, e rilassando profondamente il nostro stato d’animo.
Sciogliere i nodi provocati da stress e disordine, riposare meglio, superare un attacco di panico, insomma…le criticità che il massaggio sonoro può aiutare a superare sono davvero molte.
In particolare gli effetti benefici sul sonno sono davvero notevoli: concedersi il piacere – una piccola routine di benessere personale quotidiana – di un massaggio sonoro prima di andare a dormire è in grado di ristabilire la pace interiore permettendo di accedere con grazia e tranquillità nella notte.

Potete dunque scegliere – anche a seconda delle dimensioni delle campane che possedete – quale sia il modo migliore per farle suonare: c’è anche chi le riempie di acqua per poi ascoltare il rumore prodotto da questa ulteriore condizione. Non ci sono limiti, se non la facoltà di scegliere il vostro metodo, il vostro ritmo e lasciarvi cullare dall’armonia che esse producono.
È proprio sull’effetto armonico, difatti, che si basa il potere terapeutico del massaggio sonoro e vibrazionale: per risolvere le tensioni latenti, non soltanto quelle fisiche ma anche e soprattutto quelle emotive, gli stati interiori che ci causano insoddisfazione, noia, depressione, paura, rabbia, è utile accordare il respiro su un’armonia e seguire il flusso delle vibrazioni, lasciar andare…sciogliere.
Il potere calmante e rasserenante delle tibetan bowls agisce a più livelli ed è consigliato a tutti: uomini, donne, e anche ai più piccoli.

E se preferite seguire una meditazione sonora, magari attraverso l’aiuto di un conduttore esperto nella pratica, le campane tibetane sono un rito necessario ed estremamente benefico dello stato meditativo: accolgono la paura, e gli stati di disturbo, di distrazione, aiutando l’energia a canalizzarsi su frequenza rilassanti di quiete e sollievo.

Immergetevi dunque nell’oceano di suoni e armonie delle campane tibetane: sarà un bagno stupendo.