Pelle candida e perfetta, simile alla porcellana. In Giappone la cura del proprio corpo è quasi come una vera e propria religione: chi non ha mai avuto modo di vedere quanto sia curata la pelle delle donne del Celeste Impero? Anche loro hanno ovviamente i loro segreti di bellezza. E proviamo a rivelarveli, visto che molte delle accortezze che vedremo partono tutte dal fatto che la pelle durante la notte è molto più ricettiva a qualsiasi trattamento.
Di notte si diventa più belle
Il picco massimo di produzione del collagene, che altro non è se non la proteina che ha la specifica funzione di ricompattare la pelle, è scientificamente provato sia nella fascia oraria che va dalle 23 alle 4 di notte. Non solo. Durante la notte le cellule della nostra pelle si rinnovano molto più velocemente: è questo insomma il momento più favorevole per regalarsi qualche coccola e concedersi un trattamento di bellezza che aiuti la pelle a diventare ancora più sana ed attraente agli occhi di chiunque vi guardi.
I segreti del layering giapponese svelati in 7 mosse.
Partiamo dalle basi. Il layering è un metodo di bellezza basato su sette gesti da ripetere quotidianamente ogni sera, che è da sempre molto utilizzato in Giappone e che adesso è ormai diffuso in tutto il mondo.
Togliere via tutto il trucco
La prima regola d’ora che ogni donna conosce riguarda proprio lo struccarsi. Assolutamente consigliati i prodotti a base di oli naturali da applicare con delicatezza mentre al tempo stesso si massaggia il visto.
Pulire e detergere la pelle
Una volta tolto il trucco è importante eliminare tutte le altre impurità. Meglio usare semplicemente acqua e un sapone delicato.
Avere sottomano una lozione
Perfette le acque floreali. La lozione serve a riequilibrare la pelle e prepararla ai trattamenti successivi.
Usare anche un siero
Il siero va scelto in base alle necessità e alle caratteristiche specifiche di ognuno di noi, visto che ha il compito di stimolare le cellule dell’epidermide. Ne esistono diversi, per pelli secche, grasso e sensibili, con proprietà anche molto differenti.
Prendersi cura del contorno occhi
Mai dimenticare di picchiettare una crema specifica sul contorno occhi prima di andare a dormire: è una delle zone più delicate del viso in assoluto.
Spalmare la crema sul viso
Scegliete anche in questo caso la crema giusta, secondo le vostre necessità. E poi rilassatevi con un massaggio delicato durante l’applicazione.
Usare infine un balsamo per labbra
Spesso ci si dimentica proprio delle labbra. E’ l’ultimo passo, ma non per questo il meno importante. Se si cerca di ottenere maggior morbidezza può bastare un semplice burro di karité.
L’ultima regola, la più importante
Bisogna dormire almeno 8 ore per regalare alle pelle e a tutto l’organismo un meritato e rigenerante riposo.
Volete approfondire ancora altri argomenti legati al mondo del sonno? Per migliorare la vostra qualità del sonno in estate potete leggere le nostre regole d’oro per un sano riposo nel periodo caldo mentre, se soffrite il caldo durante la notte, in questo articolo vi spieghiamo perché alcuni materassi Memory sono molto caldi e perché zenO – invece – può garantirti un riposo fresco e piacevole.