La colazione è il pasto più importante della giornata. Non è solo un luogo comune. Serve per partire con il piede giusto, appena svegli, incamerando la giusta dose di energie per affrontare la giornata. Molti però al mattino hanno lo stomaco chiuso, non riescono a mangiare praticamente niente di solido. La soluzione spesso e volentieri è il classico caffè al volo, ma vogliamo darvi qualche alternativa gustosa, fresca e al tempo stesso nutriente, seppur molto facile da mandar giù.
Per ottenere il massimo da una notte di sonno si può ripartire di slancio con un frullato, che a seconda degli ingredienti scelti può essere un vero e proprio concentrato di energia in forma liquida o semi-liquida.
Cinque ricette per partire alla grande.
Il tocco esotico.
Succo d’ananas, tre cucchiai di yogurt greco, 1/2 ananas, 1 mango, 1 banana e una grattata di zenzero. Un esplosione di sapori estivi.
Il sole nel bicchiere.
Spremuta d’arancia, tre cucchiai di yogurt greco alla vaniglia, 1 arancia sbucciata, 1 pesca e 1 carota grattugiata. Una bella iniziazione di vitamine.
Fra casa e vacanza.
Acqua di cocco, 1 banana, metà ananas, 8 foglie di cavolo riccio, e 1 pera. Per chi non disdegna anche il sapore dei vegetali nel frullato.
Dal bosco alla tavola.
Succo di melograno, yogurt greco, 20/25 mirtilli, 10 more e 10 ciliegie (in alternativa alle ciliegie si possono tranquillamente usare i lamponi o le fragole). Il rosso esplode in tutta la sua forza per darvi la carica giusta.
Influenze orientali.
Latte di mandorla, 2 cucchiai di semi di chia, 2 di bacche di goji, 1 mango e 1 banana. Sofisticato; per i palati più esigenti.
Per una colazione ancora più nutriente ecco tre consigli extra
1. Non dovete per forza preparare il frullato di mattina, se ritenete sia troppo complicato o richieda troppo tempo. Frutta e verdura possono essere preparati appena avete un momento di relax e poi utilizzati successivamente: tagliate le porzioni necessarie e mettetele in sacchetti trasparenti in frigo, in maniera tale da avere già pronti 3/4 giorni di frullati. La mattina basterà versare il mix nel frullatore e aggiungere la parte liquida.
2. Per ottenere un frullato un poco più cremoso e fresco potete anche mettere la frutta già tagliata in freezer e frullala direttamente congelata
3. I nostri sono soltanto suggerimenti. Potete sbizzarrirvi e divertirvi a creare i frullati che più preferite. Per ottenere il massimo del sapore si consiglia di utilizzare sempre frutta e verdura di stagione.
Questo non toglie, ovviamente, che uno stile di vita sano inizia ancor prima della colazione. Dormite il tempo necessario per rigenerare il vostro organismo e poi ripartite al massimo con i giusti nutrienti nel primo pasto della giornata.
Volete approfondire ancora altri argomenti legati al mondo del sonno? Per migliorare la vostra qualità del sonno in estate potete leggere le nostre regole d’oro per un sano riposo nel periodo caldo mentre, per il mal di schiena, in questo articolo vi consigliamo alcuni semplici esercizi di Pilates che possono aiutarvi ad alleviare fastidi e dolori.