🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

🇮🇹 Acquista il materasso Made in Italy, fino al 20% di sconto.

Se la palestra comincia (anche) dal materasso

Viviamo un tempo delicato e molto fragile, in cui abbiamo dovuto mettere in discussione molte certezze, perfino delle libertà che fino ad un anno fa ci sembravano così naturali da considerarle più come abitudini.
Quella di potersi muovere e spostare senza vincoli, ad esempio, o quella di poter fare della semplice attività fisica, nei contesti e negli spazi che più ci aggradavano.
Ora che dobbiamo spendere più tempo dentro casa, e che talvolta le attività di centri sportivi e palestra vengono limitate, molte persone soffrono per la mancanza di scelte, di ossigeno, di sport.

Ebbene, l’antidoto allo smarrimento è concentrarsi quotidianamente su piccole pratiche, esercizi semplici, costanti, che allontanino i pensieri negativi, permettano al nostro corpo di lasciar andare le emozioni non proficue, che distraggano la mente riportandola su un’idea di futuro e di speranza. Perché tutto volgerà per il meglio e potremo presto tornare ad avere un equilibrio corpo/mente, interno ed esterno, sano e più forte che mai.

L’attività fisica che parte dal materasso

Già fin dal primo risveglio, ogni mattina, potreste ad esempio cominciare la giornata attivando i muscoli della schiena, dei glutei e delle gambe con una serie di esercizi che si possono svolgere comodamente proprio da seduti, dal materasso.
Prendere l’abitudine di dedicarsi uno spazio quotidiano, anche di dieci minuti, soltanto per noi, per dare il buongiorno al corpo, è infatti un metodo efficace e salutare per partire col piede giusto.
Negli scorsi mesi, quando le misure di chiusura più stringenti erano estese in maniera totale, abbiamo visto letteralmente “spopolare” tutorial di video su squat, piegamenti, crunch in versione home-made.
Ciascuno, per non perdere il ritmo e la buona abitudine di allenarsi, si è arrangiato come meglio poteva.
Oggi vogliamo dunque consigliarvi una serie di piccoli esercizi da svolgere in modo corretto, senza sforzi o senza bisogno di attrezzi particolari, sperando di potervi essere d’aiuto durante queste settimane di rinunce e stanchezza mentale.

Qualche dettaglio in più sugli esercizi da seduti

Quella del “bambino felice” (happy baby pose) è una delle posizioni con cui iniziare, e poi concludere, la nostra sessione di piccoli esercizi mattutini sul materasso.
Alzate le gambe verso il soffitto, afferrate le caviglie con le mani e mantenete la posizione per pochi minuti.
Aiuterete la colonna vertebrale ad allungarsi completamente e i muscoli ad attivarsi con dolcezza.

I crunches “a diamante”

Dopo la posizione del bambino felice, provate i crunches a diamante. L’esercizio si chiama così perché, piegando le ginocchia e facendo toccare i piedi l’uno con l’altro, dovreste ricreare con le gambe la forma di un diamante. A quel punto, con le mani distese lungo i fianchi, cercate di tirarvi su, lavorando di fianchi e addome, fino al punto di tensione.
Non esagerate con lo sforzo, altrimenti rischierete di compromettere la salute della schiena. Non si tratta di una prova di resistenza ma di un esercizio efficace per lavorare sul blocco addominale.

La posizione del piccione

Distendete una delle due gambe all’indietro, mentre l’altra portatela in avanti, facendo sì che il ginocchio di quella anteriore aderisca il più possibile al materasso.
Con il busto e la schiena portatevi leggermente in avanti, mantenendo il busto più dritto possibile.
Rimanete in questa posizione alcuni minuti, prestando soprattutto attenzione a non ruotare la colonna vertebrale.
Una volta completato l’esercizio con una gamba, svolgete la stessa pratica anche per l’altra.
Si tratta di una posizione molto comune e praticata in numerose discipline: un toccasana per i muscoli delle gambe e l’allungamento della colonna.

Il ponte

Il tradizionale bridge, con i talloni allineati ai glutei, dunque gambe non troppo aperte né completamente strette (è la larghezza del bacino, il punto di riferimento) sollevate i fianchi dal materasso, spingete bene glutei e addome e ripetete circa 10-12 volte, mantenendo la posizione “in ponte” per venti secondi.
Si tratta di un esercizio che riattiva la circolazione e i vari muscoli del corpo. Non è una passeggiata, bisogna ammetterlo, specialmente se svolto appena svegli…ma è un toccasana per il nostro corpo: provare per credere.

Torsione della colonna

L’ultimo esercizio che vi proponiamo è lo spinal twist, ovvero con le braccia allungate a formare una T, piegate la gamba destra sulla sinistra e portarla il più possibile vicino al busto.
Se il vostro corpo segue la torsione della gamba in piegamento, con la testa invece giratevi dal lato destro e guardate oltre la spalla.
State in posizione per un paio di minuti e poi, naturalmente, svolgete l’esercizio anche dal lato opposto.

Buon risveglio,
e Buon allenamento!