La scoliosi, complessa curvatura della colonna vertebrale, è una problematica che affligge milioni di persone: un malessere fastidioso che a seconda dei vari gradi di intensità e gravità, induce dolori occasionali, costringe a ricorrere ad esercizi posturali e correttivi, talvolta persino ad assumere antidolorifici.
Posizione ideale per dormire se si soffre di scoliosi
Per lenire i fastidiosi dolori derivati dalla scoliosi, si consiglia di dormire supini, in particolare consigliamo la posizione yoga chiamata savasana, o posizione del cadavere: consiste nello sdraiarsi di schiena, con le braccia e le gambe leggermente aperte.
Questo esercizio yoga aiuta a calmare il sistema nervoso, riduce la pressione sulla schiena e a allevia disturbi come:
- dolori alla schiena
- l’insonnia
- senso di stanchezza
- mal di testa
- pressione alta
4 passaggi per un facile addormentamento con la posizione savasana
1. Comodità: cercare di mantenere la posizione più comodamente possibile, aiutandovi con cuscini, sotto le ginocchia o in generale un materasso che vi supporti la schiena, più riuscirete a rilassarvi più trarrete benefici da questo metodo.
2. Fare respiri profondi: attraverso il controllo della respirazione, invierete alla mente segnali di rilassamento, che facilitano l’addormentamento.
3. Controllare eventuali irrigidimenti: attraverso l’immaginazione e l’autocontrollo, cercate di percepire se iniziano ad irrigidirsi parti del vostro corpo, in particolare su spalle e bacino.
4. Lasciatevi andare: anche se la vostra mente continua ad essere attivi, cercate di non prestare attenzione ai pensieri ma concentratevi sul vostro respiro, vi addormenterete velocemente.
La scoliosi: una spina nel fianco!
Eh sì! Mai espressione fu più azzeccata.
Un disturbo che incide notevolmente sulla qualità della salute e del benessere fisico, un inconveniente per il quale si possono e si debbono prendere delle precauzioni.
Ebbene, la scelta di un materasso funzionale, ortopedico, che eviti dolori e attriti, è una delle prime scelte da valutare con attenzione.
Il materasso ortopedico: falsi miti e luoghi comuni
Fino a qualche tempo fa persisteva l’idea – non del tutto appropriata – che ad una maggiore rigidità del materasso corrispondesse necessariamente una maggior resa in termini ortopedici.
Si associava dunque il benessere della colonna vertebrale, obiettivo a cui tende un buon sostegno ortopedico, a parametri esclusivamente di durezza.
Ebbene, questo non vale alla stessa maniera oggi, quando le migliori tecnologie, l’estremo lavoro di ricerca su supporti e materiali ha permesso di arrivare a soluzioni nuove, che vagliano ulteriori assetti, variabili differenti e che sono la risultante di diversi fattori, senza prendere più a riferimento soltanto la colonna vertebrale ma tutti gli organi di sostegno della schiena stessa come ad esempio le gambe o le braccia.
Un materasso ortopedico valido, dunque, non solo protegge la nostra postura ma addirittura è in grado di correggerla, riallineando le vertebre ed eliminando i punti di pressione sulla schiena così da godere di un riposo duraturo e confortevole.
Come scegliere il materasso ideale per non soffrire più di scoliosi
Nella scelta del materasso “perfetto”, quello che meglio si adatta alle vostre esigenze, rendendo finalmente il vostro riposo confortevole e rilassante, ci sono senza dubbio dei parametri da tenere in massima considerazione.
In altre parole… non si può prendere alla leggera alcune variabili – ergonomia, traspirazione, praticità, solo per citarne alcune – che incidono sulla scelta e poi sulla resa del materasso, un oggetto destinato a durare molto tempo e che incide sul benessere del vostro sonno e perciò su quello fisico.
Perché zenO potrebbe essere il materasso che fa per voi?
ZenO è un materasso certificato dispositivo medico, studiato seguendo l’ergonomia del corpo, in modo da dare maggiore sostegno alla colonna vertebrale: si tratta di un materasso altamente “tecnologico”, frutto di un lungo lavoro di ricerca e analisi multifattoriale.
Il memory ad alta densità con cui viene costruito, si adatta a tutte le corporature, fino a 130kg, diminuisce notevolmente la pressione in particolare su bacino e spalle, mantenendo sempre allineata la colonna vertebrale, riducendo così insonnia e microrisvegli.
La vera forza di ZenO sta soprattutto nella stratificazione del materasso: riuscendo a garantire il passaggio dell’aria, con una forza ultratraspirante eccellente: il materasso zenO è il compagno ideale della vostra colonna vertebrale, soprattutto per coloro che soffrono di scoliosi o che hanno necessità di correggere posture sbagliate.