Dormire bene è importante; molte persone soffrono di insonnia, ma ce ne sono molte altre che hanno difficoltà ad addormentarsi.
Lo stress ed i ritmi di vita sempre più frenetica aumentano le preoccupazioni, rendendo difficile addormentarsi in tempi brevi. Se anche tu hai questo problema, scopri allora la tecnica messa a punto dalle Forze Speciali degli Stati Uniti, che premette di addormentarsi in 2 minuti.
Il metodo dei Navy Seal
Questa speciale tecnica, codificata nel libro “Relax and Win: Championship Performance” del 1981, è utilizzata dal corpo speciale americano dei Navy Seal, per agevolare il sonno ai soldati che si trovano in prima linea: dormire bene, infatti, riduce la fatica e garantisce ai soldati di non abbassare i livelli di attenzione.
Come funziona
Il metodo è diviso in 2 fasi.
La prima, punta a eliminare le tensioni muscolari:
- rilassa i muscoli del viso, compresa la bocca, gli occhi e la lingua;
- posiziona le spalle più in basso possibile rilassando le braccia;
- espira cercando di distendere il busto;
- infine, decontrai le gambe, partendo dalle cosce e arrivando alla punta dei piedi.
La seconda parte, che dura circa un minuto e mezzo, serve a liberare la mente, eliminando pensieri e preoccupazioni.
Per farlo, concentrati pensando, per 10 secondi, ad una fra queste 3 situazioni:
- immagina di essere sdraiato su un’amaca di velluto nero, che oscilla silenziosa in mezzo ad una stanza buia;
- immagina di essere su una canoa, in mezzo ad un lago calmo, circondato da un cielo azzurro;
- oppure inizia a ripetere “non pensare, non pensare…” per 10 secondi.
La tecnica funziona?
La tecnica ha una percentuale di efficacia del 96%, almeno secondo chi l’ha inventata, ma per diventarne dei veri esperti, deve essere praticata per almeno 6 settimane.
Secondo te è efficace? Hai una tecnica differente, per addormentarti?